* La tienda de accesorios está disponible sólo para Península y Baleares
È un combustibile alcolico rinnovabile di origine vegetale che deriva dalla distillazione di piante ad alto contenuto di zuccheri e fibre e deve avere una percentuale alcolica del 96%.
L'utilizzo di bioetanolo di qualità con una percentuale del 96% garantisce un elevato grado di purezza. L'uso di combustibili con percentuali e qualità inferiori può produrre odori, in quanto presentano una maggiore quantità di componenti non alcolici. Un chiaro indicatore del fatto che la combustione produrrà più odore rispetto ad altri carburanti di qualità superiore si evince quando si apre la bottiglia di combustibile e questa emette un odore.
Anche il design e la qualità del bruciatore svolgono un ruolo importante. La fiamma di questi caminetti è prodotta dalla combustione del vapore sprigionato dal bioetanolo; bruciare direttamente il bioetanolo produce più odore.
I bruciatori Lacunza sono dotati di una fibra ceramica pressata all'interno del bruciatore che viene imbevuta di alcol, fa evaporare l'alcol e, una volta uscito dal bruciatore, lo brucia. È quindi importante caricare il bioetanolo nel bruciatore senza che il liquido fuoriesca; per facilitare questo processo, tutti gli apparecchi Lacunza sono dotati di una pompa elettrica con tubo flessibile.
La combustione del bioetanolo produce vapore acqueo e CO2 innocui (gli stessi gas che emettiamo quando respiriamo). Sono sicuri al 100% per la salute.
No, i bruciatori a bioetanolo non necessitano di alcun tipo di scarico di gas/fumi verso l'esterno poiché non emettono gas nocivi e non richiedono questo tipo di installazione per il loro funzionamento.
La risposta varia a seconda delle dimensioni del bruciatore, ma in media ha un consumo di circa 3/4 litri/ora.
Un bruciatore di 80 cm ha una capacità di 4,5 litri che ci consentirà una durata del fuoco di circa 7 ore. Possiamo chiudere lo sportello del bruciatore e spegnere il fuoco, ma dobbiamo considerare due questioni:
Naturalmente, si tratta di un fuoco vero e proprio che emette calore nella stanza in cui è collocato. Non sono progettati come fonte di riscaldamento principale, ma come elemento decorativo con fuoco vero che porta calore alla stanza.
I caminetti a bioetanolo sono aperti e hanno un fuoco vero. È importante non avvicinare materiali combustibili alla fiamma, non caricare altro bioetanolo quando il fuoco è acceso o il bruciatore è caldo e fare attenzione a non avvicinare le mani al fuoco o agli elementi che compongono il caminetto quando questo è o è stato acceso, perché possono raggiungere temperature elevate.
Consigliamo di leggere e seguire le istruzioni contenute nel libretto di istruzioni, che può essere scaricato anche all'indirizzo www.lacunza.net/bioetanol
Metri quadrati riscaldati dalla stufa, cucina o camino a legna.
Certificazione Europea sul consumo energetico. Valuta il prodotto in virtù dei rigorosi criteri di sostenibilità definiti a livello europeo, e garantisce che il prodotto acquistato sia conforme ai più elevati standard di sostenibilità.
Rapporto tra la potenza prodotta nella camera di combustione rispetto a quella percepita nella casa.
Valore che misura l'emissione del monossido di carbonio, un gas inodore, incolore, insipido, tossico e altamente infiammabile.
É la parte del dispositivo a legno da dove escono i fumi.
Potenza minima e massima dell'apparecchio a legna, ossia, la variazione di potenza ottenuta in condizione di combustione lenta e massima.
Potenza media offerta da un apparecchio di riscaldamento (idro) verso un impianto di riscaldamento.
Si riferisce alle qualità di certi materiali a resistere alle alte temperature, senza alterarsi e mantenendo il calore.
Materiale che possiede un'alta capacità d'immagazzinaggio e trasmissione termica, oltre ad avere la qualità di essere isolante. Resistente alle alte temperature è un'eccellente accumulatore di calore. Un'ottima finitura in color bianco.
Dispositivo o apparecchio con rotochutes che aziona o rimuove l'aria.
Materiale innovativo caratterizzato per il suo eccellente isolamento, alta resistenza, estetica e leggerezza. Inoltre, la vermiculite di LACUNZA utilizza la densità, lo spessore e le dimensioni adeguate per ogni apparecchio. Questo design personalizzato per ogni progetto permette una lunga durata del piano forno, evitando qualsiasi tipo di problema. É un materiale composto sostanzialmente da silicati di alluminio, magnesio e ferro.
Metri cubici riscaldati dalla stufa, cucina o camino a legna.